Ingredienti per la frolla:
- 250g di farina
- 100g di burro freddo tagliato a cubetti
- 100g di zucchero a velo
- 1 uovo
- Scorza grattugiata di 1 arancia siciliana
- Un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
- 3 arance siciliane
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 100ml di panna fresca
Procedimento:
- Inizia preparando la frolla come indicato nella ricetta precedente, seguendo gli stessi passaggi per la lavorazione e la stesura dell’impasto. Lascia riposare la frolla in frigorifero mentre prepari la farcitura.
- Per la farcitura, spremi il succo dalle arance e mettilo in una pentola insieme allo zucchero. Porta a ebollizione e lascia cuocere per alcuni minuti finché il composto non si addensa leggermente.
- In una ciotola, sbatti leggermente le uova con la panna. Versa il composto di arance zuccherato nel mix di uova e panna, mescolando bene.
- Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Fodera una teglia per crostate con la frolla stesa, facendo attenzione a pressare bene i bordi.
- Versa il composto di arance sulla base di frolla e livellalo con una spatola.
- Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la base è dorata e la farcitura è rappresa.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la crostata completamente prima di servirla. Puoi guarnire con scorza di arancia grattugiata prima di servire.
Questa versione della crostata mantiene il gusto fresco e fruttato delle arance siciliane senza l’aggiunta delle mandorle. È un dessert leggero e delizioso, perfetto per concludere un pasto in modo dolce e rinfrescante. Buon appetito!